Passa ai contenuti principali

Riunione del Direttivo del Comitato, 20 settembre 2016 - Molti gli ospiti istituzionali

Si è tenuto martedì 20 settembre alle ore 20.30 il primo Direttivo del Comitato di Sardagna dopo la pausa estiva. Tanti gli ospiti istituzionali che hanno partecipato ai lavori.

Il Comitato ringrazia della loro presenza e del loro contributo:

Lucia Coppola, Presidente del Consiglio Comunale di Trento, nonché portavoce dei Verdi del Trentino.

Gianni Festini Brosa, Consigliere Comunale di Trento (Lega Nord), nonché Presidente della Commissione Ambiente del Comune di Trento.

Antonia Romano, Consigliere del Comune di Trento (L'Altra Trento)

Paolo Negroni, Consigliere Comunale di Trento (M5S)

Martina Loss, Consigliere della Circoscrizione Centro Storico Piedicastello (Lega Nord), nonché membro della Consulta per la revisione dello Statuto della Provincia Autonoma di Trento.

Jacopo Zannini, Consigliere della Circoscrizione Centro Storico Piedicasello (L'Altra Trento).

Roberto Avanzi, Membro del Direttivo provinciale di Progetto Trentino.

Federico Zanotti, Coordinatore per il Comune di Trento di Progetto Trentino.

 Seguirà a breve una sintesi dei lavori della riunione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Rassegna Stampa - Assemblea Pubblica a Sardagna giovedì 15 dicembre 2016 ore 20.30

Il Comitato ringrazia il quotidiano il Trentino per il seguente articolo apparso oggi, 12 dicembre, che riporta la notizia dell'Assemblea Pubblica e le preoccupazioni del Comitato sulla probabile riapertura della Discarica Sativa e il quotidiano online l'Adigetto per la stessa notizia http://www.ladigetto.it/index.php?news=60533 La discarica di Sardagna a un passo dalla riapertura 11/12/2016 Le preoccupazioni della gente di Sardagna che organizza un pubblico incontro per giovedì 15 dicembre > Il Comitato di Sardagna per la Salvaguardia e la Tutela della Salute Pubblica e del Territorio organizza giovedì 15 dicembre alle ore 20.30 presso la Sala dell’Oratorio Parrocchiale di Sardagna una serata informativa sugli ultimi aggiornamenti relativi allo spinoso argomento della discarica «Sativa». Come hanno notato molti cittadini della frazione, a fine novembre  Sativa  ha già iniziato nel sito della discarica le attività preparatorie per spianare la strada al...

UN ANNO DI ATTIVITA' DEL COMITATO DI SARDAGNA PER LA SALVAGUARDIA E LA TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA E DEL TERRITORIO

In seguito ad u n' assemblea pubblica organizzata dalla Circoscrizione di Sardagna il 19 gennaio 2015 , riunione nel corso della quale si ventilava l'ipotesi di riaprire la discarica di SATIVA con ulteriori conferimenti per circa 500.000 metri cubi di materiali, un gruppo di cittadini della frazione - al fine di vederci chiaro nella questione - ha deciso di dare vita ad un comitato cittadino che seguisse con attenzione l'evolversi della vicenda. Il Comitato è stato costituito il 23 gennaio 2015 e si è da subito adoperato per fornire agli abitanti della frazione di Sardagna una corretta informazione sugli aspetti problematici di un'eventuale riapertura della discarica, che ricordiamo contiene rifiuti pericolosi non autorizzati conferiti nel corso degli ultimi decenni del secolo scorso. Inoltre, la discarica di Sardagna insieme a quella di Monte Zaccon è stato oggetto dell'inchiesta "Tridentum" a carico di Simone Gosetti, ex ad di SATIVA. ...

Rassegna Stampa - L'Adige 18 dicembre 2016

Si ringrazia Lorenzo Basso e la redazione de "L'Adige"  per l'articolo che riporta con precisione  le posizioni del Comitato sull'affare "Discarica Sativa".